Deco[K]now
  • Home
  • Chi siamo
  • Materiali
    • Attualità
    • Interviste e contributi dal mondo
    • Riflessioni
    • Recensioni
    • Traduzioni
  • Archivi
  • it
    • en

Materiali

Il fascismo che viene e la disputa quotidiana nel terreno degli affetti

  • admin
  • Contributi esterni, Materiali

di Amador Fernandez Savater La crisi e l’argine del 15M L’irruzione di Vox nelle elezioni in Andalucia ha messo in evidenza che la crisi resta ancora, dieci anni dopo e al di là di come vengano interpretati i dati macro, la situazione più adatta a d... read more

“Il problema della violenza sessuale è politico, non morale”

  • admin
  • Interviste e contributi dal mondo, Materiali

Intervista a Rita Segato Come interpreti ciò che sta accadendo dopo la denuncia di Thelma Fardin? Credo sia fondamentale vincolarlo con quanto è accaduto due settimane fa con la sentenza sul femminicidio di Lucia Perez, in cui un tribunale dichiarava ch... read more

Identità nazionale e neoliberismo: i nuovi vecchi abiti di Macron

  • admin
  • Contributi esterni, Materiali, Traduzioni

di PIR (Parti des indigènes de la République) Dopo un silenzio presidenziale tipico, Emmanuel Macron ha finalmente tenuto un discorso ufficiale, con le lacrime agli occhi, sulla crisi che vive il paese. La sua prima risposta è stata giustificare l... read more

Razzismo di Stato: le politiche dell’antirazzismo. Dall’antirazzismo ideologico a un antirazzismo politico.

  • admin
  • Evidenza, Materiali, Riflessioni, Traduzioni

di Eric Fassin Le tre età dell’antirazzismo Che cos’è l’antirazzismo politico? Per capirlo è necessario tornare alla storia del razzismo dal ritorno dell’estrema destra sulla scena politica e pensare in funzione di ciò che ho p... read more

Acerca del racismo. Entrevista a Miguel Mellino: la racialización como dispositivo de poder del neoliberalismo

  • admin
  • Contributi esterni, Evidenza, Interviste e contributi dal mondo

por Diego Sztulwark   La racialiación de las poblaciones es unos de los dispositivos fundamentales del neoliberalismo afirma Miguel Mellino, antropólogo y activista del movimiento antirracista italiano y europeo. Trabaja en la Universidad de Napol... read more

La “Crisi dei rifugiati” e la situazione attuale dello Stato Liberale

  • admin
  • Evidenza, Interviste e contributi dal mondo, Materiali, Traduzioni

Vi proponiamo qui la traduzione di questo articolo di Denise Ferreira da Silva, direttrice del The Social Justice Institute dell’Università di British Columbia, nonché autrice di testi “postcoloniali” importanti su razza e razzismo, come Towards a... read more

Foucault, le parole e i sessi

  • admin
  • Evidenza, Materiali

a cura di Deco[K]now Il filosofo e scrittore Roger-Pol Droit ha di recente dedicato sul proprio sito personale un articolo a Michel Foucault, in occasione della pubblicazione straordinaria del quarto volume della sua Storia della sessualità, “Le co... read more

La trappola umanitaria. L’umano come cifra dell’accumulazione neoliberale

  • admin
  • Evidenza, Recensioni, Riflessioni

di Andrea Caroselli e Miguel Mellino … i più antirazzisti siete voi: non avete celebrato la battaglia di Martin Luther King contro la segregazione? I più anticolonialisti siete voi: non vi siete prosternati davanti al coraggio di Nelson Mandela? I pi... read more

Dai porti alle Ong, la gestione razziale delle migrazioni

  • admin
  • Attualità, Evidenza, Materiali

Intervista di Tommaso Palmi e Marco Piccolo a Miguel Mellino*   Dall’insediamento del governo “giallo-verde”, di fatto quasi interamente verde, si è diffusa una reazione di paura e confusione nella sinistra e in buona parte degli ambienti di m... read more

Fred Moten: la critica radicale del presente

  • admin
  • Evidenza, Interviste e contributi dal mondo, Materiali

Dopo l’uscita, negli Stati Uniti, di Black and Blur (2017), con la recente edizione per la Duke University Press dei volumi Stolen Life e The Universal Machine, si completa la pubblicazione di Consent not to be a single being, la trilogia che raccog... read more

  • « Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • . . .
  • 8
  • Next »

Audio/Visioni

Prev Next
I seminari di DecoKnow: 2. Angela Davis, con Raffaella Baritono Watch Video ...

I seminari di DecoKnow: 2. Angela Davis, con Raffaella Baritono

I seminari di DecoKnow: 3. Antonio Gramsci Watch Video ...

I seminari di DecoKnow: 3. Antonio Gramsci

I seminari di DecoKnow: 4. Jean-Paul Sartre, con Carla Pasquinelli Watch Video ...

I seminari di DecoKnow: 4. Jean-Paul Sartre, con Carla Pasquinelli

I seminari di DecoKnow: 5. Frantz Fanon, con Stefano Visentin Watch Video ...

I seminari di DecoKnow: 5. Frantz Fanon, con Stefano Visentin

I seminari di DecoKnow: 1. Karl Marx, con Sandro Mezzadra Watch Video ...

I seminari di DecoKnow: 1. Karl Marx, con Sandro Mezzadra

Follow us on Facebook

Facebook

Incontri

Pagine consigliate

Centro Studi Postcoloniali e di Genere - L'Orientale

darkmatter Journal

Decoloniality Europe

Décolonisation Savoirs

Social Network

Youtube Facebook Twitter

©2014 Deco[K]now

  • en